ricerca mirata dei creator più in voga di Torino che parlino della città
Per posizionare efficacemente il prodotto o servizio nel mercato di Torino, è fondamentale considerare l'unicità della città e le sue caratteristiche culturali. Se il prodotto è legato a esperienze locali, come cibo, arte o eventi, potrebbe essere utile enfatizzare l'autenticità e il legame con la comunità torinese. Per i nuovi prodotti, si potrebbe esplorare un posizionamento che metta in risalto l'innovazione e la sostenibilità, elementi sempre più apprezzati dai consumatori moderni.
L'ideale profilo del cliente per una campagna di influencer marketing a Torino potrebbe includere:
Giovani professionisti: Persone tra i 25 e i 35 anni, interessate a eventi culturali, gastronomia e vita notturna.
Studenti universitari: Giovani tra i 18 e i 24 anni, attratti da offerte speciali e eventi sociali.
Famiglie: Genitori che cercano attività per bambini e eventi adatti a tutte le età.
Per promuovere il prodotto, i seguenti tipi di influencer sarebbero adatti:
Influencer locali: Creatori di contenuti che vivono a Torino e condividono esperienze autentiche sulla città. Possono raggiungere un pubblico che cerca consigli su cosa fare e vedere in città.
Food blogger: Influencer specializzati in gastronomia che possono presentare il prodotto attraverso recensioni di ristoranti o eventi culinari.
Lifestyle influencer: Creatori che parlano di moda, bellezza e vita quotidiana, in grado di attrarre un pubblico più ampio e diversificato.
Ecco alcune idee di contenuti che potrebbero allinearsi con il brand e avere il potenziale di diventare virali:
Tour virtuali di Torino: Video che mostrano i luoghi iconici della città, con un focus su come il prodotto si integra nella vita quotidiana dei torinesi.
Collaborazioni con artisti locali: Creare contenuti che mettano in risalto artisti o eventi culturali, utilizzando il prodotto come parte della narrazione.
Challenge sui social media: Lanciare una sfida che incoraggi gli utenti a condividere le loro esperienze a Torino utilizzando un hashtag specifico legato al prodotto.
Storie di clienti: Raccontare storie di clienti che utilizzano il prodotto nella loro vita quotidiana a Torino, creando un legame emotivo con il pubblico.
Queste strategie possono aiutare a costruire una connessione autentica con il pubblico e a massimizzare l'impatto della campagna di influencer marketing.